Bilancio di Sostenibilità 2024: crescita, innovazione e impegno per la transizione ecologica
09-09-2025
Ghella pubblica il Bilancio di Sostenibilità 2024, confermando il suo impegno nel coniugare sviluppo economico, responsabilità ambientale e valore condiviso per i territori in cui opera.
Nonostante il contesto globale incerto, nel 2024 Ghella ha lavorato alla realizzazione di numerosi progetti, nazionali e internazionali, volti a sostenere politiche di decarbonizzazione, transizione ecologica e adattamento ai cambiamenti climatici: dalla mobilità sostenibile alla realizzazione di impianti fotovoltaici, fino alla costruzione di infrastrutture idriche strategiche. Nei cantieri, sono state introdotte buone pratiche come l’utilizzo di energia da fonti rinnovabili e di biocarburanti, in linea con l’obiettivo aziendale di ridurre del 25% le emissioni di gas serra aziendali entro il 2030, ed è stata promossa l’economia circolare, con il riutilizzo di terre scavate e il recupero della quasi totalità dei rifiuti non pericolosi.
“In un’epoca segnata da forti tensioni geopolitiche che rischiano di oscurare l’urgenza delle sfide ambientali” dichiara il Vicepresidente Federico Ghella “Ghella intende continuare a tracciare un cammino responsabile verso un futuro migliore.”
La salute e la sicurezza delle persone rimangono priorità centrali: il 2024 ha segnato una riduzione significativa degli infortuni, grazie al rafforzamento delle politiche di prevenzione e formazione.
L’attenzione ai criteri ESG ha permesso a Ghella di ottenere diversi finanziamenti sustainability-linked, a testimonianza della solidità del percorso intrapreso e della crescente integrazione tra performance aziendale e impatti ambientali e sociali, con un valore economico generato pari a circa 1,3 miliardi di euro, ridistribuito armonicamente tra gli stakeholder: dipendenti, fornitori, Pubblica Amministrazione e comunità locali.
Il 2024 inoltre coincide con il 130° anniversario dalla sua fondazione. Un traguardo che riflette la continuità di una tradizione imprenditoriale capace di innovarsi e di affrontare le sfide del presente con visione e responsabilità, mantenendo lo sguardo sempre rivolto al futuro.
Per maggiori approfondimenti, il documento è disponibile, consultabile e scaricabile online sul nostro sito alla pagina ghella.com/bilanciodisostenibilita