Advance Tunnel for the Eglinton Crosstown West extension

Vivi a Mississauga ma ceni a Toronto, attraversando la città il 60% più velocemente

La nuova estensione della linea Eglinton Crosstown LTR prevede l'aggiunta di 9,2 chilometri migliorando la connessione con la vicina città di Mississauga. Più passeggeri e meno emissioni di gas serra per muoversi in modo sempre più sostenibile.

Canada

Nella regione dei cinque grandi laghi, al confine tra Stati Uniti e Canada, la multiculturale città di Toronto sta andando incontro a notevoli trasformazioni strutturali delle infrastrutture di trasporto sostenibile. Una delle più importanti è l’Eglinton Crosstown West Extension, un nuovo tratto di metropolitana che rinsalderà il network di infrastrutture interne e migliorerà il modo di viaggiare verso ovest e la vicina Mississauga, sesta città canadese, che negli ultimi vent’anni ha visto raddoppiare la sua popolazione, arrivando a quasi un milione di persone.

L'ECWE è la prima fase dei lavori per l'allungamento di 9,2 chilometri della linea metro Eglinton Crosstown Light Rail Transit. L'estensione verrà eseguita verso ovest, dalla futura stazione di Mount Dennis fino a Renforth Drive. Il sistema inoltre connetterà diversi punti nevralgici della città: si collegherà infatti alla linea GO Kitchener e alla Union-Pearson (UP) Express, alla stazione di Mount Dennis, ai servizi di autobus TTC a Toronto, nonché ai servizi di autobus GO e MiWay. Una fase successiva prevederà anche il collegamento con l’Aeroporto di Toronto – Pearson International.

Una nuova operazione di ricucitura del sistema di trasporto pubblico interno alla città di Toronto che porterà la Metro Crosstown LRT più a ovest, creando una linea continua lungo Eglinton Avenue, dall'estremità orientale di Toronto fino a Mississauga. Un progetto che punta a ridurre il traffico e i tempi di viaggio, a diminuire le emissioni di gas serra e a fornire una nuova opzione di trasporto molto più sostenibile. Sono questi i più significativi vantaggi per i numerosi pendolari che ogni giorno viaggiano tra le due città affacciate sul Lago Ontario.

 

Un po’ di numeri

Il progetto prevede la realizzazione di diversi elementi: la costruzione di pozzi di lancio e di estrazione, gallerie gemelle lunghe approssimativamente 6 chilometri e di diametro 5.75m scavate con due EPB TBM, il rivestimento del tunnel in calcestruzzo prefabbricato, nove passaggi trasversali, pareti di testata per quattro future stazioni della metropolitana, nonché un vasto programma per il trasferimento e la protezione delle utenze esistenti.

Il Progetto di Eglinton Crosstown West Extension attrarrà 37.000 imbarchi giornalieri entro il 2041, porterà 50.000 più persone e 31.000 più posti di lavoro a pochi passi dal transito, oltre a ridurre le emissioni di gas serra di 39.000 tonnellate all'anno.

 

“Le due EPB TBM in arrivo affronteranno uno scavo impegnativo sia per le condizioni geologiche del sottosuolo - che vanno da uno scisto solido a depositi di terreno debole con possibili massi - sia per lo scavo in un ambiente urbano. L'azienda ha messo in campo le migliori tecnologie e il personale per un progetto di successo, e noi siamo orgogliosi di essere qui".

Dott. In Geologia Emidio Tamburri, Tunnel Construction Manager

Precedente Seguente