Linea AV/AC Napoli–Bari: scoperte archeologiche lungo la tratta Telese-Vitulano
06-02-2025
Durante i lavori della nuova tratta Telese-Vitulano (della nuova linea AV/AC Napoli–Bari) che Ghella sta realizzando insieme ad Itinera e SALCEF, sono emersi importanti reperti archeologici. Gli scavi hanno riportato alla luce un santuario ellenistico-romano nel comune di Ponte, ricco di materiale votivo, e una villa romana a Solopaca, offrendo nuove prospettive sugli insediamenti antichi della zona.
I ritrovamenti, presentati ieri nella stazione di Napoli Afragola alla presenza di rappresentanti del Gruppo FS e delle Soprintendenze competenti, confermano l’importanza della collaborazione tra ingegneri, archeologi e istituzioni per coniugare sviluppo infrastrutturale e tutela del patrimonio storico.
Ghella oltre ad essere impegnata nella realizzazione della tratta Telese-Vitulano, è coinvolta anche in altri due lotti: Cancello-Frasso Telesino e Frasso Telesino-Telese. Fanno parte del progetto di potenziamento della linea Napoli–Bari, infrastruttura strategica che consentirà di integrare l’infrastruttura ferroviaria del Sud del Paese con il Core Corridor “Scandinavia - Mediterraneo”. L’obiettivo principale è la velocizzazione del collegamento attuale e il miglioramento dell’accessibilità al servizio nelle aree attraversate, sia per servizi nazionali di lunga percorrenza, sia per il servizio regionale e merci.